in-8, leg. cart. dec. coeva con filetti in oro al d., pp. (14), 104, (1). Tagli rossi. L’A. (Brescia 1731-1796) in quest’opera combatte il tentativo di privilegiare il piacere rispetto alla virtù e prospetta come fine del savio filosofo l’indagine della verità e l’ammestramento degli idioti. Prima ediz.

€179.00
DISCORSO FILOSOFICO-MORALE in cui si esamina l’opinione intorno alla felicità del Sig. C. Baroni de’ Marchesi Cavalcabò esposta e difesa nelle sua lettere stampate in Venezia presso il Valvasense nel 1757.
Esaurito