in-4, pp. VIII, 295, leg. m. pelle coeva, piatti in carta dec. Tagli color. Con una tav. rip. con lalbero genealogico della famiglia Castelbarco. Opera pubblicata anonima e senza data, lIdea della Storia costituisce il lavoro più impegnativo dello scrittore trentino (Sacco di Trento 1726-1796): vi sono raccolti 4 saggi tra i quali centrale è largomentazione sul diritto spettante alla città di Rovereto alle esenzioni dal nuovo dazio di consumo. Più in generale lopera è organicamente polemica nei confronti delle riforme del governo centralizzato di Giuseppe II. Di interesse locale anche le ricerche storiche svolte nel capitolo sullorigine della Val Lagarina. Melzi II, 13. Manca allAmbrosi e Lozzi. Spellature al d., per il resto belliss. esempl. [144]

€788.00
IDEA DELLA STORIA E DELLE CONSUETUDINI antiche della Valle Lagarina ed in particolare del Roveretano di un Socio dellI. R. Accademia degli Agiati.
Esaurito
BARONI CAVALCABÓ Clemente.
LOC06-352
S. l. n. d. [Rovereto
s.n.
1776 ca]
TRENTINO ALTO ADIGE, Val Lagarina