gr. vol. in-4, pp. (16), 567, bella leg. t. perg. coeva e tit. oro al d., tagli col. Con 3 tavv. in rame rip. Interessante storia della Beata Riminese (1280-1326) importante per le vaste notizie sulla Rimini del tempo. Un intero capitolo è dedicato alla presenza delle sette eretiche dei “paterini”, cui per un certo periodo la Beata fu accusata di aver aderito. Prelato e archivista romagnolo (Rimini 1725 – Roma 1792) il G. condusse i propri studi proprio negli Archivi Vaticani dove fu segretario del Cifrario Segreto. Lozzi 4051. [395]

€850.00
MEMORIE ECCLESIASTICHE appartenenti all’istoria e al culto della B. Chiara di Rimini raccolte dal Conte canonico della Basilica Vaticana e Prefetto dell’ Archivio Segreto Apostolico consecrate alla Santità di Nostro Signore Benedeto XIV.
Esaurito