in-8, pp. 30, bross. edit. Versione dal latino dello studioso originario di Padova (1815-1880) ma celebre soprattutto a Mantova poiché diresse l’Archivio Storico Gonzaga dal 1875 sino alla sua morte. [166]
“L’OPERE di… Mantovano cioè la Bucolica, la Georgica, e l’Eneide, commentate in lingua volgare toscana da Giovanni Fabrini da Fighine, Carlo Malatesta da Rimino e Filippo Venuti da Cortona. Con ordine che l’esposizione volgare dichiara la Latina, e la Latina la volgare, ed è utile tanto a chi in questo poema vuole imparar la lingua Latina quanto a chi cerca d’apprendere la Volagre. Nuovamente ristampate e diligentemente corrette.” è stato aggiunto al tuo carrello. Visualizza carrello

€40.00
ALCUNE DELLE EPISTOLE DI SENECA citate dagli Accademici ora ripubblicate sopra altro codice dal Prof
1 disponibili