in-12, pp. 72; 64; (12), 59, leg. t. pelle con fregi e tit. oro al d. a 5 nervi. . Unito: ANACREONTE Poeta Greco tradotto in verso toscano da Bartolomeo Corsini. Parigi, 1672. Unito: LE POESIE DANACREONTE tradotte in verso toscano dal Sig. Abate Regnier Desmarais Gentiluomo Franzese. Firenze, Bindi-Carlieri, 1695. Gamba 2122: In questa stampa, divenuta rara, stanno riunite le versioni dellAb. Regnier e di Bartolomeo Corsini (Parigi, 1672), in-12. Paitoni I, pp. 53-57, del Corsini: Due esemplari… mostrano essere la stampa seguita in Italia certamente. Picc. restauro che non interessa il testo. Mancante della prima cb. Bellesempl.
“Poesie italiane di sacro argomento con la traduzione di esse in versi latini pubbl. in occasione che Mons. Pietro Pianton prende il solenne possesso di abate mitrato nella Abbazia della Misericordia.” è stato aggiunto al tuo carrello. Visualizza carrello

€210.00
ANACREONTE tradotto dalloriginale Greco in rima Toscana.
1 disponibili