3,500.00

ANNALI overo Croniche di Trento cioè Historie contenenti le prodezze de Duci Trentini. L’origine della città di Trento. La venuta in Italia de’ Francesi Senoni. Il nome & il passaggio delle Alpi. Gli confini dell’Italia. Le Vite de Vescovi di Trento, & in ispeciale l’heroiche attioni, le segnalate virtù, l’amore incomparabile verso la Patria, gli accrescimenti, fatti à prò di quella del Cardinale Bernardo Clesio, Prencipe d’indelebil memoria. Composte da… e novellamente da celebre ingegno fedelmente tradotte à commune beneficio di chi desidera sapere non solo gli avenimenti del Trentino, ma della Germania, Lombardia, e d’altre nationi, accenandovisi ancora le magnanime imprese, così dell’invitto Cesare Carlo Quinto, come d’altri Imperatori romani.

Esaurito

LOC11-349 Trento Zanetti 1648 ,
Share

Meet The Author

gr. vol. in folio, pp. (16), 399, (2), belliss. leg. coeva in pelle di scrofa con ricche impress. a secco ai piatti, dorso a 5 nervi con tass. Ritr. a p. pagina del Vescovo di Trento Carlo Emanuele Madruzzo cui è dedicata l’opera. Impresa araldica in legno al front. Testat., fregi e final. in legno. Rara prima ediz. italiana su quella latina del 1546 (“De gestis ducum Tridentinorum”). A proposito dell’autore, storico e filologo vissuto nel XVI sec, si conosce solo la sua origine mantovano e un’altra operetta dal titolo “De Timauo flumine opinione…” pubblicata nel 1566. Platneriana p. 395: “Rarissimo”. Lozzi 5583. Bell’esempl. a larghi margini. [027]