in-4 picc., pp. 3 + 56 (tavv.), leg. m. pelle rossa con bross. orig. applicata al piatto ant. Con 56 tavv. litogr., anche a colori, protette da veline. Opera giudicata come appendice al Bollettino Tecnico nr. 2, 3, 4 del 1914, pubblicato dal R. Istituto Sperimentale Tabacchi di Scafati. Il bollettino inizi le sue pubblicazioni nel 1902. Le belle tavv. riproducono fedelmente le tipologie delle piante di tabacco: vari tipi di caratteri fogliari, capsule, stami, stigmi, incroci, etc… Raro.
“L’AGRICOLTORE SPERIMENTATO ovvero regole generali sopra l’Agricoltura, Coltivazione delle viti, e d’Alberi d’ogni sorte, principalmente degli ulivi, gelsi, ecc.. Seminazione de’ terreni e fattura di vini, all’uso di varie provincie, con un Trattato sopra i bachi da seta ed un altro sopra l’Api. S’aggiunge quanto hanno scritto M. Bidet sopra le viti; Fr. Agostino Mandirola riguardo ai giardini e Zaccaria Betti nel suo Trattato sopra la Ruca de’ Meli. Altri opuscoli appartenenti all’Agricoltura, tratti dalli giornali più accreditati dell’Europa. Opera accresciuta in questa terza edizione d’un Appendice che contiene un nuovo Ritrovato d’ingrassare il terreno, e di varie figure adornata.” è stato aggiunto al tuo carrello. Visualizza carrello

€347.00
ARALDICA NICOTIANAE. Tavole illustrative.
1 disponibili