in-8, pp. 38, 39, 16, rileg. m. tela post. La prima parte dellopera prende in considerazione 525 tipologie di rocce e terreni del bresciano con indicazioni delle varie località. La seconda parte contiene lelenco degli artisti rappresentati nella collezione delle medaglie dei Musei Bresciani. Infine la terza parte del libro è uno studio sulla vita e sulle opere del pittore Moretto con una vera fotografia del busto da erigersi in Brescia.
“MISCELLANEA DI STORIA BRESCIANA: 1 – AAVV. ANNOTAZIONI ALLA CRONOLOGIA BRESCIANA civile ed ecclesiastica dallorigine di Brescia fino ai nostri giorni. Brescia, Bettoni, 1832. 2 – MALASPINA Di Sannazaro. MEMORIA intorno alle diramazioni de popoli sulla superficie del globo e singolarmente in Italia. Brescia, Soc. Tip., 1834. 3 – BEDOSCHI Paolo. DISCORSO FUNEBRE ISTORICO recitato nelle solenni esequie dellimmortale Stefano Antonio Morcelli Prevosto di Chiari… il giorno sette Gennaio 1821. Brescia, Tellaroli, 1821. 4 – DEANI Pacifico. ELOGIO FUNEBRE dellAbate Stefano Antonio Morcelli prevosto di Chiari. Brescia, Tellaroli, 1821. 5 – BAZZONI Alberto Francesco. ORAZIONE funebre di Stefano Antonio Morcelli proposto V. F. di Chiari letta il giorno nove Gennaio 1821 da… proposto V. F. di Gambara. Brescia, Tellaroli, 1821. 6 – NICCOLINI Giuseppe. DELLA STORIA BRESCIANA. Ragionamento. Brescia, Bettoni, 1825. 7 – NICCOLINI Giuseppe. ELOGIO FUNEBRE del Conte Paolo Tosio detto nelle Sue pubbliche esequie in S. Alessandro di Brescia il giorno XIII Luglio 1843 da… Segretario dellAteneo. Brescia, Minerva, 1843. Con ritr. in antip. del Conte Tosio.” è stato aggiunto al tuo carrello. Visualizza carrello

€200.00
CATALOGO della raccolta che accompagna il profilo geognostico delle Alpi nella Lombardia orientale.
1 disponibili
Meet The Author
Non è stato trovato nessun prodotto che corrisponde alla tua selezione.