in-8, pp. 46, 1 cb, rileg. mod. t. tela con tass. in pelle al piatto ant. con tit. oro. Antip. con belliss. inc. in rame del dipinto della Vergine delle Grazie, conservato nel noto santuario mariano nei pressi di Mantova. E’ il testo pubblicato nell’Istoria Ecclesiastica di Mantova dal Donesmondi nel 1610-15, riproposto dal Bottoni. Interess. per la descrizione delle famose statue. Prima edizione, la seconda fu pubblicata nel 1833. Raro. Ciaramelli-Guerra, p.71. Ottimo esempl. [177]
“IL FIORETTO DELLE CRONACHE di Mantova, raccolto da… notabilmente accresciuto e continuato sino allanno MDCCCXLIV per cura di… Edizione adorna di dodici delle principali vedute della città.” è stato aggiunto al tuo carrello. Visualizza carrello

€450.00
COMPENDIO STORICO del tempio della B. V. Maria delle Grazie nella campagna di Curtatone fuori di Mantova tratta dal Donesmondi.
LG
1 disponibili