2 parti in un vol. in folio, 1 cb, ccnn 32, 1 cb, ccnn 3, ccnn 114, ccnn 2, ccnn 12, bella leg. p. perg. mss da antico codice. Le ultime ccnn 12 sono aggiunte e interamente manoscritte con calligrafia antica. Tutte le carte sono numerate a mano. Diffuse chiose e manule marginali del XVI sec. Dedicat. ad Alfonso Avalos marchese del Vasto. Bel front. inc. in xilogr. con tit. a due colori racchiuso da fregio su fondo nero. Importante opera giuridica che comprende le costituzioni di Milano promulgate da Carlo V nel 1541 e qui in ediz. orig.: i capitoli sono relativi allordinamento del ducato e degli uffici, tutela dei giudici e notai, cause civili e criminali, cause e ordinanze particolari relative al ducato di Milano. Le ultime 2 ccnn contengono un decreto di Filippo Don Carlo dAragona con gli stemmi araldici. Trivulziana I, 229 e 301. Manca a Sapori che cita ediz. successive. Biblioteca del Senato, Cat. Statuti, IV, p. 308, mentre per lopera del Grasso cita solo unediz. del 1556 (p. 310). Sulla prima carta bianca (verso) ex libris con firma Joseph Tornerius. Mancanza di margine bianco su 6 cc. senza perdita di testo. Legatura stanca, ma bellesempl. su carta forte. [273]
“Il Museo navale Romano di Albenga.” è stato aggiunto al tuo carrello. Visualizza carrello

€3,150.00
DE ORIGINE IURIS MEDIOLANENSIS… in utroque iure licentiati Libellus. Constitutionum Dominii Mediolani. Index. Tabella errorum qui in vitio impressoris in constitutionibus insunt. Constitutio ob publicam laeticiam pacis cum annotationibus…. Decretum super annatis cum declarationibus. Tabella dierum quibus excellentissimus Senatus non sedet. Taxationes canzellariae excellentissimi Senatus. Milano, Vincenzo Gallo, 1544. Unito: Idem. CONSTITUTIONES DOMINII MEDIOLANENSIS.
Esaurito
GRASSI Francesco.
LOC04-254
S.l.n.d. [colophon Milano
Calusci Impensa
1541
LOMBARDIA, MILANO, STORIA LOCALE
Meet The Author
Non è stato trovato nessun prodotto che corrisponde alla tua selezione.