in-4, pp. 286, bross. edit. Con ill. n. t. e 4 tavv. lito f. t. LA. (Civitavecchia 1807 – Roma 1882) fu Capitano di Marina. Si occupò in particolare di miglioramenti da apportare alla marina militare e di finanza. Prese parte attivamente alla prima guerra dIndipendenza e al governo di Pellegrino Rossi. Studio sul moto ondoso marino e sui litorali italiani. Vi è elaborata la teoria del fluttocorrente. Estratto dalla Rivista marittima (ma con num. indipendente). Al fine bibliogr. delle opere dellA. e sullagomento trattato. Picc. dif. al d., ma bellesempl. in parte intonso.
“DISCORSO AL SERENISSIMO COSIMO III Granduca di Toscana Intorno al difendersi da’ Riempimenti e dalle Corrosioni de’ Fiumi. Applicato in Arno in vicinanza della Città di Firenze, di… Matematico di S.A.S. scritto nel Dicembre del 1687.” è stato aggiunto al tuo carrello. Visualizza carrello

€131.00
DEI MOVIMENTI DEL MARE sotto laspetto idraulico nei porti e nelle rive. Studi di… Capitano di Vascello.
1 disponibili