in-16, pp. XV, 398, rileg. post. m. tela con tass. al d. Con una tav. a colori in antip. raffigurante la “veduta lateral schematica della midolla allungata che mostra i nuclei più importanti dei nervi cerebrali (Edinger)”. In quest’opera l’A. sostiene che “i sentimenti che provocano il dolore e il piacere provengono dal centro encefalico, centro d’origine dei nervi che regolano le funzioni vitali e cioè la midolla allungata”. Timbro di bibl. estinta. [022]
“GUIDA DESCRITTIVA e medica delle acque minerali ed ai bagni d’Italia nonché agli Stabilimenti idropatici, ai soggiorni d’inverno, alle cure col siero di latte e coll’uva.” è stato aggiunto al tuo carrello. Visualizza carrello

€131.00
DOLORE E PIACERE. Storia naturale dei sentimenti.
1 disponibili