2 opere in un vol. in-16, 1 cb, ccnn 8, cc 171, ccnn 1; 1 cb, ccnn 8, cc 96, 1 cb, leg. p. perg. molle coeva con tit. mss al d. e unghie, tracce di legacci. Tagli color. Marca tipogr. in legno al front. della prima opera e al colophon della seconda. Testo greco intercalato a quello latino nella prima opera. Wellcome 215 per la prima opera in ediz. orig. Il traduttore Giulio degli Alessandrini fu originario di Trento (Trento 1506 – Civezzano 1590), ebbe la fama di medico di successo presso molte corti in Italia e allestero. Ambrosi p. 32. Numerose antiche chiose marginali. Minima mancanza di un lembo della perg. ai piatti. Qualche pp. brun. ma ottimo esempl. marginoso. [249]
€1,250.00
ENANTIOMATON aliquot Liber, Iulio Alexa[n]drino medico, Tridentino Autore. Eiusdem, Galeni Encomium. Venezia, Giunta, 1548. Unito: XIMENO Petrus. DIALOGUS de re medica compendiaria ratione, praeter quaedam alia, universam Anatomen humani corporis perstringens, summe necessarius omnibus Medicinae canditatis.
Esaurito