4 gr. voll. in-8 gr., pp. XX, 445; 444; 702; 476, 27, 8, LVI, leg. inizio sec. cartone marmorizz. con tass. in pelle e tit. oro al d. Tagli spruzzati. Allinizio di ogni capitolo gr. vignetta in rame con ritratti di musicisti o figure allegoriche. Con 59 belliss. tavv. (di cui 2 ripp.) inc. in rame al primo vol., 6 tavv. (di cui 3 ripp.) al secondo vol. e altre 3 tavv. e 2 tabb. ripp. al terzo vol. Con altre figg. ed esempi musicali n.t. Le tavv., inc. da Bouland, raffigurano strumenti musicali e musicisti in costume; le più significative e curiose sono quelle che ritraggono strumenti antichi dei paesi orientali. A pag. 200 del primo vol. è inserito -con numerazione autonoma da I a XX- un supplemento dal titolo: “Recueil de pieces sur la musique greque”. Nel secondo voll. le pagine da 65 a 108 sono tutte di tavv. in rame con musica. Con ampi indici al fine. Corposa storia della musica del francese Laborde (1744-1794), una vera enciclopedia. Cioranescu 35063. Salvo qualche strappo alla carta della leg. bellesempl. a largi margini in ottimo stato di conservazione. [016]
“MANOSCRITTO MUSICALE recante il titolo: Ristretto delle più necessarie regole ed osservazioni per ben suonare il Basso ed accompagnare sopra il Piano Forte ad uso della Marchesa Teresina Muselli, aggiuntavi la tavola di tutte le Chiavi Musicali con il ricercario di tutte le Regole descritte, datato” è stato aggiunto al tuo carrello. Visualizza carrello

€2,940.00
ESSAI SUR LA MUSIQUE ancienne et moderne.
1 disponibili
Meet The Author
Non è stato trovato nessun prodotto che corrisponde alla tua selezione.
Non è stato trovato nessun prodotto che corrisponde alla tua selezione.