in-4 antico, pp. 130, (14), leg. antica m. pelle con tit. e fregi oro al d., piatti in cart. dec., angoli, tagli color. Magnifico front. interamente inc. in rame, altra tav. in rame con il ritr. di Giulio Cesare precede la pag. 9, una terza tav. in rame con gli utensili sacrificali tra le pp. 76 e 77. Con 8 pagine di tavv. inc. in rame raffiguranti monete antiche. La pag. 130 è costituita dallerrata cui sono aggiunte 2 righe manoscritte di calligrafica antica; al verso di questa carta compare lancora aldina in xilogr. Prima rara ediz. Conformemente alla descrizione del Renouard solo alcune copie presentano anche delle incis. in rame n.t. che raffigurano le monete e sono state incollate successivamente: la nostra è una di queste copie. Una delle ultime opere impresse a Venezia prima del trasferimento della stamperia a Roma. Renouard p. 181: Cette edition et celle de 1562 nen sont quune, sans autre changement que deux II ajoutés à la date, sur la planche gravée du titre. On trouve plus dexemplaires de 1562 que de 1560. BMSTC p. 723. Bassoli p. 10. Adams V-637. Cerniera legg. allentata ma belliss. esempl. ad ampi margini. [085]
“LE REGOLE DE CINQUE ORDINI di Architettura Civile di… Corredata dalle aggiunte fattevi nelledizione romana dellanno 1770 dagli architetti Gio. Batista Spampani e Carlo Antonini, che comprendono un Saggio di geometria, il Comento al testo, il Parallelo delle proporzioni degli Ordini….” è stato aggiunto al tuo carrello. Visualizza carrello
€1,800.00
EX LIBRIS XXIII COMMENTARIORUM in vetera Imperatorum Romanorum Numismata… Liber primus.
1 disponibili