2 voll. in-4 antico, pp. (6), 90; (6), 78, 83-88, leg. carta color. rosa coeva. Ai front. sono chiamate più tavole di quelle citate dall’indice delle tavv. al fine del volume. Nel primo vol. sono contenute 3 tavv. (su 4) con le battaglie di Cassano e Verderio. Con una ritr. inc. in rame dell’Arciduca Carlo al secondo vol. e 6 tavv. in rame, ripiegate al fine, raff. le città assediate durante le battaglie di Marengo, Modena, gli assedi lungo il Po nei pressi di Voghera e Piacenza, Novi, Torino Milano e Ferrara, Mantova Tortona e Serravalle. In un capitolo è descritto l’assedio di Mantova incluse le lettere del Barone di Kran (Castellucchio Luglio 1799) e Foissac-Latour (27 Luglio 1799). [209]
“MISCELLANEA DI STORIA BRESCIANA: 1 – AAVV. ANNOTAZIONI ALLA CRONOLOGIA BRESCIANA civile ed ecclesiastica dallorigine di Brescia fino ai nostri giorni. Brescia, Bettoni, 1832. 2 – MALASPINA Di Sannazaro. MEMORIA intorno alle diramazioni de popoli sulla superficie del globo e singolarmente in Italia. Brescia, Soc. Tip., 1834. 3 – BEDOSCHI Paolo. DISCORSO FUNEBRE ISTORICO recitato nelle solenni esequie dellimmortale Stefano Antonio Morcelli Prevosto di Chiari… il giorno sette Gennaio 1821. Brescia, Tellaroli, 1821. 4 – DEANI Pacifico. ELOGIO FUNEBRE dellAbate Stefano Antonio Morcelli prevosto di Chiari. Brescia, Tellaroli, 1821. 5 – BAZZONI Alberto Francesco. ORAZIONE funebre di Stefano Antonio Morcelli proposto V. F. di Chiari letta il giorno nove Gennaio 1821 da… proposto V. F. di Gambara. Brescia, Tellaroli, 1821. 6 – NICCOLINI Giuseppe. DELLA STORIA BRESCIANA. Ragionamento. Brescia, Bettoni, 1825. 7 – NICCOLINI Giuseppe. ELOGIO FUNEBRE del Conte Paolo Tosio detto nelle Sue pubbliche esequie in S. Alessandro di Brescia il giorno XIII Luglio 1843 da… Segretario dellAteneo. Brescia, Minerva, 1843. Con ritr. in antip. del Conte Tosio.” è stato aggiunto al tuo carrello. Visualizza carrello
€1,000.00
FELDZUGE DER OESTREICHER UND RUSSEN IN ITALIEN im Jahe 1799.
Jesche dic.2004
1 disponibili