2 voll. in-8 gr., pp. (72), 448, 32 (tavv. num. da 1 a 32); 496, (16), 33 (tavv. num. da 33 a 65), bella leg. m. pelle coeva con tit. oro ai d. con nervi, piatti in cart. marmorizz. Fregio inc. in rame ai front. Con ricco apparato iconografico composto da 65 belle tavv. in rame raff. fiori autoctoni della regione della Carniola, antica provincia austriaca, ora in Slovenia. G. Battista Scopoli è stato un naturalista e scienziato trentino, originario della Val di Fiemme (Cavalese 1723 – Pavia 1788). Perfetto stato di conservazione, su carta forte, opera rara a trovarsi completa di tutte le tavv. [015]
“LE REGOLE DE CINQUE ORDINI di Architettura Civile di… Corredata dalle aggiunte fattevi nelledizione romana dellanno 1770 dagli architetti Gio. Batista Spampani e Carlo Antonini, che comprendono un Saggio di geometria, il Comento al testo, il Parallelo delle proporzioni degli Ordini….” è stato aggiunto al tuo carrello. Visualizza carrello
€1,600.00
FLORA CARNIOLICA exhibens plantas Carnioliae indigenas et distributas in classes, genera, species, varietates, ordine Linnaeano. Tom. I (-II).
Ruellan
1 disponibili
Meet The Author
Non è stato trovato nessun prodotto che corrisponde alla tua selezione.