in-4, 1 cb, pp. (8), 504, 1 cb, leg. p. perg. coeva rimontata. Bellantip. inc. in rame con ritr. dellA. contornato da elegante fregio barocco. Dedicatoria a Ferdinando Carlo Duca di Mantova e Monferrato. Testat. e capilett. xilogr. Con 2 tavv. in rame f. testo raffiguranti il Carroccio cremonese e padovano, e completa delle “Adnotationes”. Testo in elegante carattere romano. Interessante e fondamentale storia della città di Mantova, opera dellumanista Bartolomeo Sacchi detto Platina (1421-1481) originario di Piadena, vicino a Cremona, e che per molti anni soggiornò a Roma al seguito di Francesco Gonzaga. La narrazione non prescinde dalla storia della famiglia Gonzaga, dinastia che governò Mantova dal 1328. [305]
“SUL NUOVO PROGETTO di una legge abolitrice dei feudi nel Veneto e nel Mantovano presentato dalla Commissione alla camera dei Deputati nella tornata dell11 Marzo 1868. Memoria del Comm. Avvocato del Veneto Foro.” è stato aggiunto al tuo carrello. Visualizza carrello

€2,500.00
HISTORIA INCLYTAE URBIS MANTUAE et Serenissimae familiae Gonzagae in libros sex divisa .
Bonatti
Esaurito
PLATINA Bartolomeo
LOC17-305
Vindobonae
typis Joannis Christophori Cosmerovii
1675
LOMBARDIA, MANTOVA