in-16, pp. 84, leg. mod. t. tela con cop. orig. applicate ai piatti. Rara operetta composta in occasione della costruzione del celebre monumento progettato da Antonio Canova che venne inaugurato poi nel 1830 dopo la morte dello scultore. Operetta presente in sole 4 biblioteche italiane secondo l’indice SBN (Belluno, Padova, Treviso e Vicenza). Macchia che interess. parzialm. la cop. mod. ant., all’interno perfetto esempl. [420]
“Note sulle formazioni eoceniche comprese fra la Valle dell’Adige, quella di Illasi ed i Lessini.” è stato aggiunto al tuo carrello. Visualizza carrello

€150.00
IL TEMPIO DA CANOVA eretto in Possagno. Dissertazione di
1 disponibili
Meet The Author
Non è stato trovato nessun prodotto che corrisponde alla tua selezione.