in-4 gr., pp. 211, LXXII, (4), leg. m. perg. coeva. Con 33 tavv. inc. in rame (23 nella prima parte e 10 nella seconda). La seconda parte è dedicata alla storia delle compagnie della Misericordia fondate in Toscana e affiliate a quella di Firenze. Le belle tavv. sono incise da Verico, Scotto, Coni ed altri e ripr., oltre a monumenti darte, diverse vedute: oratorio della Misericordia a Firenze, piazza S. Francesco a Montepulciano, cimitero della Misericordia a Livorno, convento di Monteoliveto, piazza S. Francesco a Pescia, etc… Lozzi I, 1851. Manca alla Platneriana. 295/6

€850.00
ISTORIA delloratorio e della venerabile Arciconfraternita di S. Maria della Misericordia della città di Firenze accresciuta, corretta e con note illustrata dallAbate Pietro Pillori. Con brevi cenni sulle altre compagnie simili istituite in Toscana.
1 disponibili