in-4, pp. 798, (2), bella leg. coeva m. pelle con tass., fregi e tit. in oro al d., piatti in carta marmorizzata. Contiene 72 tavv. litogr. colorate a mano, firmate Bernieri e raff. diverse specie di fiori. LA. fu socio dellAccademia Economico-Agraria dei Georgofili e membro della Società di Orticoltura Medico-Botanica di Londra e Berlino. In questa sua opera sono descritte le tipologie di fiori, con corrispondenze etimologiche dei loro nomi e accurati riferimenti botanici. Si sviluppa in dodici parti, una per ciascun mese dellanno, in cui sono analizzate le piante e i fiori che fioriscono in quella determinata stagione, e dei quali si indica il nome latino accanto al nome volgare. In particolare quindi si danno notizie sulla costituzione, coltivazione, e spesso citazioni letterarie o poetiche in cui la detta pianta è protagonista. Nissen 1527. Plesch 599. [341]
“LE REGOLE DE CINQUE ORDINI di Architettura Civile di… Corredata dalle aggiunte fattevi nelledizione romana dellanno 1770 dagli architetti Gio. Batista Spampani e Carlo Antonini, che comprendono un Saggio di geometria, il Comento al testo, il Parallelo delle proporzioni degli Ordini….” è stato aggiunto al tuo carrello. Visualizza carrello
€2,200.00
LANTOTROFIA ossia la coltivazione de fiori di… giardiniere botanico nellI. e R. M. di Storia Naturale di Firenze… cogli emblemi ideati e disposti dal bibliofilo Marco Malagoli Vecchi.
1 disponibili
Meet The Author
Non è stato trovato nessun prodotto che corrisponde alla tua selezione.