in-8, pp. VII, (4), 179, (3), leg. t. tela con tass. al d. e stemma oro al piatto. Con 31 tavv. f.t. Edizione di soli 3000 esemplari fuori commercio della stamperia Valdonega di Verona. Presentazione di Arturo Frinzi. Studio dal 1900 alla ricostruzione dopo il secondo conflitto mondiale. Con capitoli a riguardo dell’intervento a favore dell’Istituto di credito fondiario delle Venezie e sulla beneficenza. Con al fine la biografia e l’elenco degli organi amministrativi e direttivi nel cinquantenario. [188]
“COME VIAGGIAVANO e in quale conto erano tenuti gli Ambasciatori della Repubblica di Venezia.” è stato aggiunto al tuo carrello. Visualizza carrello

€60.00
LA CASSA DI RISPARMIO DI VERONA VICENZA BELLUNO nella prima metà del XX° secolo.
1 disponibili
Meet The Author
Non è stato trovato nessun prodotto che corrisponde alla tua selezione.