in-8, pp. 25 (da pag.563 a pag.587), bross. edit. La fermentazione glicerica del mosto in rapporto ad un attivatore specifico: l’acqua di lievito bollita. Osservazioni e deduzioni. [207]
“IL SEMPLICE ORTOLANO in villa, e l’accurato giardiniere in città, cioè Regole pratiche, e fondate su l’esperienza di vecchj Ortolani per coltivare qualunque sorta d’Erbaggi, per propagare, ed innestare Piante, Viti, ec. Avvisi per l’Economia, cura de’ Mori, e Bigatti, ed il Trattato del Tabacco. Regole per il governo degli Agrumi, per la cultura de’ Fiori, e specialmente un Trattato de’ Garofani. Opera di Casimiro Affaitati. Aggiuntovi il modo di fare i Vini di perfetta qualità. Adornato di figure.” è stato aggiunto al tuo carrello. Visualizza carrello

€20.00
LA FERMENTAZIONE GLICERICA del mosto d’uva. Azione di un attivatore (fattore Z).
1 disponibili