3 tomi in 4 voll. in-8, pp. (22), 270; 271-585, (14); XVI, 319; XVIII, 263, leg. p. perg. coeva con doppio tass. e tit. oro. Segnalibro in seta cons. Traduz. italiana della più celebre opera dellaccademico francese (1673-1728), in cui si dà spiegazione di centinaia di miti con ricco apparato iconografico desunto da opere di archeologia, busti, monete, sarcofagi, marmi, epigrafi, etc… Leg. piuttosto sporca e tracce di fioriture sparse, ma buon esempl.
“DE ANTIQUIS LITTERIS HEBRAEORUM ET GRAECORUM Libellus… editio auctor cui accessit objectorum depulsio. Bologna, S. Tomaso, 1763. Unito: ZANETTI G. F. DUE ANTICHISSIME greche iscrizioni spiegate ed indirizzate a S. E. il Signor Giacopo Nani. Venezia, Albrizzi, 1755. Unito: [ZANETTI G. F.]. NUOVA TRASFIGURAZIONE delle lettere etrusche.” è stato aggiunto al tuo carrello. Visualizza carrello

€263.00
LA MITOLOGIA e le Favole spiegate colla storia. Opera dellAbate… tradotta in italiano da Maddalena Ginori ne Pancrazi ed illustrata colle Note, e colle Figure in Rame.
Esaurito
Meet The Author
Non è stato trovato nessun prodotto che corrisponde alla tua selezione.