2 voll. in-4, pp. 807; 792, leg. m. pelle coeva con tit. oro al d., piatti in carta dec. Con moltiss. e gr. incis. xilogr. n.t. e tavv. xilogr. f.t. Argomenti: arte del vetro – la ceramica – la scultura – larte del lapidario – musaico e tarsia – arte del tornio – ebanisteria – sedie e sedili – lavori in lacca – oreficeria – bigiotteria e giojelleria – monete e medaglie – indoratura, inargentatura – penne metalliche – arte del coltellinajo – orologeria – fiori artificiali – arte piumaria – ventagli – aghi e spille – concia e pelletteria – calzoleria – bastaio e sellaio – cappellajo – legatore – profumiere – carrozze – magnano – sarto – bottajo. Ottimo esempl. salvo alcune spellature alla carta dei piatti. Prima ediz. CLIO 1, 556.
“L’AGRICOLTORE SPERIMENTATO ovvero regole generali sopra l’Agricoltura, Coltivazione delle viti, e d’Alberi d’ogni sorte, principalmente degli ulivi, gelsi, ecc.. Seminazione de’ terreni e fattura di vini, all’uso di varie provincie, con un Trattato sopra i bachi da seta ed un altro sopra l’Api. S’aggiunge quanto hanno scritto M. Bidet sopra le viti; Fr. Agostino Mandirola riguardo ai giardini e Zaccaria Betti nel suo Trattato sopra la Ruca de’ Meli. Altri opuscoli appartenenti all’Agricoltura, tratti dalli giornali più accreditati dell’Europa. Opera accresciuta in questa terza edizione d’un Appendice che contiene un nuovo Ritrovato d’ingrassare il terreno, e di varie figure adornata.” è stato aggiunto al tuo carrello. Visualizza carrello

€263.00
LE ARTI E I MESTIERI illustrati da…
Esaurito
Meet The Author
Non è stato trovato nessun prodotto che corrisponde alla tua selezione.