in-16, cc 70, ccnn 2, rileg. mod. con impiego di cartone antico. Dedicat. al Nob. Giovanni Santuliana da parte di Francesco Sansovino. Marca tipogr. in legno al front. raffigurante un leone che tiene nelle zampe anteriori un drago, con motto latino Noiar non può malignità a fortezza. Raccolta di lettere attribuita falsamente a Falaride tiranno di Agrigento (VI sec.) e presumibilmente opera di un sofista del II sec. Secondo Paitoni II, pp. 64-65 non è certo che il traduttore sia Francesco Sansovino ma solo leditore. Adams cita solo lediz. di Giolito del 1545. Bmc p. 510 la riferisce traduzione di Fonzio (B. della Fonte). Ultima pagina (indice) tagliata e foderata lateralmente con perdita di testo. Bellesempl. [349]
“Poesie italiane di sacro argomento con la traduzione di esse in versi latini pubbl. in occasione che Mons. Pietro Pianton prende il solenne possesso di abate mitrato nella Abbazia della Misericordia.” è stato aggiunto al tuo carrello. Visualizza carrello

€473.00
LE BELLISSIME E SENTENTIOSE LETTERE di Falari Prencipe dAgrigento in Sicilia di nuovo tradotte dalla Greca nella favella Toscana.
1 disponibili