gr. vol. in-4 antico, pp. (24), 1004, bella leg. m. perg. coeva con tass. e tit. oro al d. con picc. fregi, angoli, piatti in cart. dec. Splendida antip. inc. in rame da Piccini con allegorie dei continenti. Gr. marca tipogr. in legno al front. Con belliss. ritr. inc. in rame di Ferdinando Carlo Arciduca d’Austria cui è dedicata l’opera. Iniziali, fregi e test. xilogr. Ampi indici. Opera storica in cui i descrivono i regni orientali e occidentali, grandi e piccoli, i costumi dei popoli, religioni, costituzioni politiche, ricchezze, genealogie e biografie dei regnanti. L’ediz. orig. dell’opera è del 1655, pubblicata a Leiden (Descriptio Orbis), questa è l’edizione italiana con l’aggiunta delle illustrazioni di Giacomo Picini (o Pecini). La traduzione è curata dal marchese Bisaccioni (Ferrara 1582 – Venezia 1663), uomo d’armi, podestà di Correggio, accademico e storico. Ottimo esempl. in bella leg. [290]
“ITINERARIO ITALIANO che contiene la descrizione dei viaggi per le strade più frequentate alle principali città d’Italia con carte geografiche. Si è indicato la distanza in poste, in miglia, in ore e minuti, sono notati gli oggetti più interessanti di Belle-Arti, Antiquaria, e Storia Naturale, e le principali produzioni e manifatture dei diversi luoghi; sono accennati gli Alberghi ec. Sonosi premesse alcune Tavole esprimenti il prezzo dei cavalli di posta, il rapporto della moneta, quello delle mosure itinerarie, ed altre utili osservazioni.” è stato aggiunto al tuo carrello. Visualizza carrello

€680.00
LE RELATIONI ET DESCRITTIONI UNIVERSALI et particolari del Mondo. Tradotte, osservate & nuovamente molto accresciute e corrette.
1 disponibili
Meet The Author
Non è stato trovato nessun prodotto che corrisponde alla tua selezione.
Non è stato trovato nessun prodotto che corrisponde alla tua selezione.