in-16, pp. 12, bross. edit. con cornici xilogr. ai piatti. LA. dellopuscolo di evince dalla dedica autogr. sulla prima cop. Sul verso della stessa si ricava che lA. della lettera cui si risponde è lAvv. Camillo Laderchi. Giurista di origini bolognesi (1800-1867) il Laderchi da giovane aderì alla carboneria, fu arrestato e carcerato a Ferrara. Tratta della facciata della Cattedrale di Ferrara ed esprime giudizi sul suo restauro. Raro.
“CORPUS STATUTORUM Almi Studii Parmensis (Saec. XV). Con introduzione su la storia della Università di Parma dalle origini al secolo XV.” è stato aggiunto al tuo carrello. Visualizza carrello
€60.00
LETTERA DI UN FERRARESE ad un suo concittadino dimorante in Milano.
1 disponibili