693.00

LEXICON DIPLOMATICUM abbreviationes syllabarum et vocum in diplomatibus et codicibus a seculo VIII ad XVI usque occurentes exponens. Iunctis alphabetis et scripturae speciminibus integris. Cum praefactione J.H. Iungii.

Esaurito

CAT11-449 Ulma Gaumianis 1756
Share

Meet The Author

in folio gr., bella leg. t. perg. con tass. al d., ccnn 11, cn CCXXV relative a 459 colonne num., ccnn 18 per gli indici, 1, XXVIII tavv. al fine di specimen di iscrizioni. Le tavv. costituiscono la seconda parte dell’opera. Tagli color. Segnalibro in seta verde conserv. Bella marca tipogr. inc. al front. Gr. capilett. inc. e gr. inc. di Schley raff. l’interno di una biblioteca. Imp. repertorio di abbreviazioni antiche corredato da agevole indice. Le 28 tavv. ripr. antichi doc. in ordine cronologico e con relative trascriz. L’opera interessa anche la paleografia musicale riportando brani musicali e le evoluzioni nei secoli della rappresentaz. delle singole note. Brunet V, 1412: “Ouvrage rare, dont il existe trois sortes d’exemplaires…”. Questa è appunto la terza cit. dal Brunet. Legg. brun., ma bell’esempl. a larghi margini. [432-2]