in-8, pp. 224, bross. edit. Ediz. orig. Interess. saggio di omeopatia applicata allostetricia con ampi indici analitici al fine. Opera di traduzione del medico piemontese (Vische, To, 1800-1879), allievo di V. Chiò, uno dei padri dellomeopatia, trasferitosi a Parma dove fu medico dei Borbone per diversi anni. Ritornato a Torino collaborò ad imp. riviste specialistiche e pubblicò questa sua fondamentale opera. Perfetto esempl. su carta azzurra intonso.
“Intorno all’idea del Prof. Giacomini di Padova sulla condizione essenziale del colera. Osservazione del N.G. letta all’Ateneo di Venezia il 22 agosto 1836.” è stato aggiunto al tuo carrello. Visualizza carrello

€273.00
MANUALE OMEOPATICO DOSTETRICIA ossia soccorsi che larte ostetrica può trarre dallomeopatia.
Esaurito