945.00

MONUMENTI VENETI NELL’ISOLA DI CRETA. Ricerche e descrizioni.

Esaurito

LOC03-483 Venezia 1905-1932 ,
Share

5 gr. voll. in folio, leg. m. tela edit. con tit. oro ai d., angoli, all’interno conservate le copertine in brossura. L’opera così si compone: vol. I parte prima: pp. LVI, 300 + 8 tavv.; vol. I parte seconda: pp. 301-676 + 12 tavv.; vol. II: pp. 390, (2) + 17 tavv.; vol. III: pp. 320 + 4 tavv.; vol. IV: pp. 626 + 5 tavv. Monumentale opera con migliaia di ill. n.t. e belliss. tavv. anche a colori, a cura del R. Istituto Veneto di Scienze Lettere ed Arti che la commissionò al Gerola su consiglio dell’archeologo F. Halbherr. E’ l’opera più importante dello storico vicentino (Arsiero 1877 – Trento 1938) in cui ripercorre le tracce della presenza veneziana a Creta rilevando gli aspetti monumentali ed artistici della dominazione della Repubblica. [012]