in-4 antico, pp. (8), 186, 1 cb, belliss. leg. p. pelle coeva con cornici in oro e picc. ferri ai piatti, tit. oro e fregi al d. con nervi, riguardi in carta dec., tagli rossi. Belliss. vignetta in rame al front. Testat. inc. in rame da D. Lorenzi su dis. di F. Lorenzi che precede la dedicatoria a Massimiliano Giuseppe. Graziose iniz. animate in rame e altre 6 gr. incis. in rame n.t. da D. Valesio e G. D. Cignaroli. Rara operetta dedicata alla pianta del gelso composta dal nobile veronese (1717-1782): sarà poi tradotta in italiano nel 1792 dal figlio Leonardo ma non più impreziosita dalle incisioni di ottima fattura. Ottimo esempl. su carta forte e a pieni margini, in elegante leg. [083]
“LAGRICOLTORE SPERIMENTATO ovvero regole generali sopra lAgricoltura, Coltivazione delle viti, e dAlberi dogni sorte, principalmente degli ulivi, gelsi, ecc.. Seminazione de terreni e fattura di vini, alluso di varie provincie, con un Trattato sopra i bachi da seta ed un altro sopra lApi. Saggiunge quanto hanno scritto M. Bidet sopra le viti; Fr. Agostino Mandirola riguardo ai giardini e Zaccaria Betti nel suo Trattato sopra la Ruca de Meli. Altri opuscoli appartenenti allAgricoltura, tratti dalli giornali più accreditati dellEuropa. Opera accresciuta in questa terza edizione dun Appendice che contiene un nuovo Ritrovato dingrassare il terreno, e di varie figure adornata.” è stato aggiunto al tuo carrello. Visualizza carrello
€540.00
MORORUM LIBRI III. Carminum Liber.
1 disponibili
Meet The Author
Non è stato trovato nessun prodotto che corrisponde alla tua selezione.