in-8, pp. (2), XV, 42, (2), 45, (2), 16, 12, 41, leg. cart. rust. coevo con tit. mss al d. Bella vignetta inc. in rame al front. Miscellanea di operette di cui: Rime di Giovan-Aurelio Augurello da Rimino, 1765; I Cesari di Giuliano Imperatore, 1764; Querele d’Aminta del Conte Palmerino Venzati scrittore del secolo XVI; L’Armonia, poemetto del P. Roberti della Compagnia di Gesù; Le Perle, poemetto di Giambattista Roberti della Compagnia di Gesù. Così nell’avviso al lettore: “Uscirà ciascuna operetta stampata separatamente; additando tuttavia l’ordine con cui si avranno a disporre per chi volesse ridurle in volumi”. Alcune opere hanno front. autonomo, altre solo occhietto. Questa raccolta sul cui primo front. è indicato Volume primo costituisce il tentativo dello stampatore di dare origine ad una collana che dalle nostre ricerche bibliografiche si esaurisce in due soli tomi. Imp. soprattutto la presenza delle Rime del riminese Augurello (v. Gamba 1063) e delle Stanze del Venzati, per la prima volta pubblicate e di grande pregio letterario. 16/5
“ISTORIA delloratorio e della venerabile Arciconfraternita di S. Maria della Misericordia della città di Firenze accresciuta, corretta e con note illustrata dallAbate Pietro Pillori. Con brevi cenni sulle altre compagnie simili istituite in Toscana.” è stato aggiunto al tuo carrello. Visualizza carrello

€230.00
NUOVA RACCOLTA D’OPUSCOLI TOSCANI in verso e in prosa la maggior parte inediti, separatamente stampati. Volume primo.
1 disponibili