in-4 antico, pp. (12), 328, bella leg. perg. coeva (dorso restaurato). Gr. vignetta in rame al front. con stemma araldico sorretto da putti di Leopoldo de Medici cui è dedicata l’opera. Iniziali fregi e finalini xilogr. Con numerose incisioni in legno n.t. di schemi e diagrammi. Rara opera del religioso e scienziato originario di Cesena (1565-1652), di fede aristotelica, fu tenacemente avversario di Galileo. In particolare il primo trattato qui contenuto (De phasibus Lunae) occupa la maggior parte del volume ed è dedicato alla confutazione delle teorie del Galileo che nel 1610 grazie al suo cannochiale aveva osservato le fasi di Venere simili a quelle lunari. Singolari e interessanti anche gli altri scritti qui contenuti sull’uso degli specchi come strumenti ottici e l’ultimo dedicato al calcolo dell’altezza della catena montuosa del Caucaso con riferimenti astrologici. Qualche pagina lievemente brunita, un forellino di tarlo sulla prima cb e occhietto, front. per pochi mm. rifilato al margine bianco inf. Riccardi I, p.350, 14: “Raro… Questo libro interessa la storia della scienza…”. Ottima copia, marginoso. [750]
“LA MATERIA RADIANTE e i raggi magnetici.” è stato aggiunto al tuo carrello. Visualizza carrello

€5,800.00
OPUSCOLA VARIA MATHEMATICA nunc primum in lucem edita. Scilicet I De phasibus Lunae… II De Horizonte sensibili III De uso Speculi pro libella… IV Ex inspectione Imaginis subiecti per reflexionem ex Aqua quiescente in vaso…. V De Altitudine Caucasi.
1 disponibili
CHIARAMONTI Scipione.
CAT29-750
Bologna
ex Typographia Caroli Zeneri
1653
ASTRONOMIA, OTTICA, SCIENZE
Meet The Author
Non è stato trovato nessun prodotto che corrisponde alla tua selezione.