3 voll. in-8, pp.LXXI, 516, (1); 480, 79; XV, 312, (3); leg. m.perg. con tit. oro al dorso. Opera arricchita di 25 tavv. anche ripp. inc. in rame. Esempl. a larghi margini. Esteso elenco bibliogr. delle opere utilizzate dallautore nella descrizione delle piante e fiori del Veronese. Oltre alle piante sono descritti anche i funghi.
“IL RICINO. Descrizione della pianta e sue varietà. Coltivazione. I nemici del ricino. I semi. Estrazione, caratteri e usi dellolio. I panelli. Utilizzazione delle foglie e dei fusti.” è stato aggiunto al tuo carrello. Visualizza carrello

€893.00
PLANTAE VERONENSES SEU STIRPIUM QUAE IN AGRO VERONENSI REPERIUNTUR METHODICA SYNOPSIS. Accedit eiusdem Bibliothecae Botanicae Supplementum.
Esaurito