gr. vol. in-4, pp. XX, 303, leg. m. pelle coeva con carta dec, ai piatti. Bella carta topogr. dell’antico Piceno ripiegata in antip. inc. da G.Battista Cipriani. Con un’infinità di antiche iscrizioni commentate. Lozzi 3587. Insieme all’opera sono raccolti 3 opuscoli: 1 – Idem. LETTERA del Reverendissimo Padre… parroco di S. Salvatore in Onda, ed innografo della S. Congregazione dei Riti… sull’antica Alba città de Piceno. Fermo, Paccasassi, 1824, in-8, pp. 16, leg. carta dec. coeva; 2 – [ANTALDI Antaldo]. SULLA EMENDAZIONE proposta dal P. Antonio Brandimarte di un luogo di Plinio Seniore nella descriione del Piceno. Frammento… Pesaro, Nobili, 1823, in-16, pp. 23, senza leg.; 3 – Idem. LETTERA del reverendissimo… al Sig. Abate Francesco Cancellieri… Terza edizione. Roma, Mordacchini, 1818, in-8, pp. VIII, senza leg. [299]
“MONTOLMO (oggi città di Pausola). Sua origine incrementi e decadenza nel Medio Evo e nel Cinquecento. Con appendice del suo risorgimento. Memorie raccolte da… con molte notizie di storia marchigiana.” è stato aggiunto al tuo carrello. Visualizza carrello
€1,208.00
PLINIO SENIORE illustrato nella descrizione del Piceno. Dedicato alla Santità di Nostro Signore Pio VII gloriosamente regnante da…
1 disponibili
Meet The Author
Non è stato trovato nessun prodotto che corrisponde alla tua selezione.