179.00

PROSE E POESIE DEL SIGNOR ABATE… PATRIZIO VENETO.

Esaurito

CAT02-135 Venezia Pasquali 1739-1756 ,
Share

2 voll. in-4, bella leg. t. perg. con tassello e tit. oro al d., pp. 2 b., (66), CCCLXII, (2), 2 b.; 2 b., (8), 308, CLXXX, (2), 3 b. Tagli rossi. Segnalibro in tela verde. Front. del I vol. a due colori. Marca tipogr. Belliss. finalini e frontalini inc. A pag. XXXII del I vol. gr. carta rip. che illustra il sogno allegorico del Globo di Venere, inc. in rame, firmata Ant. Visentini, come anche la vignetta alla p. seg. che raff. il globo terrestre. Importante opera del Conti (Padova 1677-1749) che soggiornò per lungo tempo a Parigi, dove fu a contatto con l’ambiente cartesiano, e in Inghilterra. L’intento dell’opera era di raccogliere tutti i suoi scritti in modo organico e sistematico, ma dopo il primo tomo i suoi testi confluirono nel II edito postumo nel 1756 ad opera dell’astronomo Giuseppe Toaldo. Particolarmente importante, nel II vol., lo scritto dal tit. “Notizie intorno alla vita e gli studi del signor Abate C.” (pp. 1-108) redatto su testimonianze orali, pagine di diario e lettere: esso costituisce la fonte più preziosa della bibliografia contiana. Gamba 2207: «Né due volumi osservasi che non manchi la Illustrazione del Parmenide di Platone ch’è un opuscolo a pag. 124, il quale doveva far parte del volume secondo, e porta la data 1743. Rimase arrenata la edizione che volevasi fare di tutte le opere di questo illustre filosofo, matematico e poeta veneziano. Alla parte seconda furono premesse le Notizie intorno alla vita e agli studi dell’Autore». Graesse, II, 256.