in-8, pp. XVI, 287, leg. coeva cart. marmorizz. Vignetta xilogr. al front. Annotazione di possesso al front. con le iniziali di Giovanni Ignazio Venosta di Montagna, e alcune chiose marginali. Rara opera dello storico e giurista valtellinese (Bormio 1740 – Morbegno 1822) che durante la Repubblica Cisalpina il vicepresidente Melzi incaricò di compilare un codice penale per la nazione italiana. La pubblicazione di questo trattato gli procurò una condanna poichè in esso rivendicava i diritti della propria terra dai Grigioni. Melzi II, 383. Bell’esempl. in barbe. [142]
“MISCELLANEA DI STORIA BRESCIANA: 1 – AAVV. ANNOTAZIONI ALLA CRONOLOGIA BRESCIANA civile ed ecclesiastica dallorigine di Brescia fino ai nostri giorni. Brescia, Bettoni, 1832. 2 – MALASPINA Di Sannazaro. MEMORIA intorno alle diramazioni de popoli sulla superficie del globo e singolarmente in Italia. Brescia, Soc. Tip., 1834. 3 – BEDOSCHI Paolo. DISCORSO FUNEBRE ISTORICO recitato nelle solenni esequie dellimmortale Stefano Antonio Morcelli Prevosto di Chiari… il giorno sette Gennaio 1821. Brescia, Tellaroli, 1821. 4 – DEANI Pacifico. ELOGIO FUNEBRE dellAbate Stefano Antonio Morcelli prevosto di Chiari. Brescia, Tellaroli, 1821. 5 – BAZZONI Alberto Francesco. ORAZIONE funebre di Stefano Antonio Morcelli proposto V. F. di Chiari letta il giorno nove Gennaio 1821 da… proposto V. F. di Gambara. Brescia, Tellaroli, 1821. 6 – NICCOLINI Giuseppe. DELLA STORIA BRESCIANA. Ragionamento. Brescia, Bettoni, 1825. 7 – NICCOLINI Giuseppe. ELOGIO FUNEBRE del Conte Paolo Tosio detto nelle Sue pubbliche esequie in S. Alessandro di Brescia il giorno XIII Luglio 1843 da… Segretario dellAteneo. Brescia, Minerva, 1843. Con ritr. in antip. del Conte Tosio.” è stato aggiunto al tuo carrello. Visualizza carrello

€980.00
PROSPETTO STORICO POLITICO E APOLOGETICO del governo della Valtellina e delle sue costituzioni fondamentali.
Bolaffi
1 disponibili
Meet The Author
Non è stato trovato nessun prodotto che corrisponde alla tua selezione.