in-4 picc., bella leg. t. perg. con tass. e tit. oro al d., pp. (4), 122, (2). Sotto il nome di Panfilo Settano nipote di Quinto Settano si è nascosto un incerto autore: si conoscono solo queste lettere indirizzate a Vaira, dottore di diritto canonico dell’Archiginnasio patavino, poi vescovo di Parenzo e autore della dissertazione storica cit. nel tit., edita in Padova nel 1704. Melzi III, p. 61 afferma che lo pseudonimo nasconderebbe Nicolò Comneno Papadopoli.
“LES BUCOLIQUES. Texte latin et traduction de Henry Charpentier de lAcademie Mallarmé. Lithographies originales de René Demeruisse.” è stato aggiunto al tuo carrello. Visualizza carrello

€121.00
Q. S. PAMPHILI NEPOTIS EPISTOLAE SEX ad doctorem Antonium Vairam… seu Critica discussio primi & ultimi capitis Libri qui inscribitur: De Praerogativa oecumenicae nomenclationis et potestatis etc…
Esaurito