in-16, leg. cart. dec. coeva, pp. (8), (1), 132, (2), 1 b. Capilett. e final. inc. A c.5 tav. inc. in rame a p.pag. raff. un gruppo di donne in un interno che a lume di candela siedono “alla banzuola”. Contiene 6 Dialoghi in vernacolo ciascuno con un insegnamento morale, dedicato alle donne. Firma di appartenenza all’ultima c.b.
“BOLOGNA PERLUSTRATA. Terza impressione notabilmente accresciuta, in cui si fa mentione ogni giorno imperpetuo delle fontioni sacre, e profane di tutto lanno. Delle Chiese, e loro fondationi, feste, indulgenze, reliquie, corpi santi, immagini miracolose, altari privilegiati, pitture, e scolture di esse. De Santi, e daltri Bolognesi morti in opinione di santità, e di quelli daltre città, che in Bologna sono sepolti… De Pittori, Scultori, Architetti, tanto cittadini, quanto forestieri, che hanno operato in Bologna. Delle Donne illustri nelle Lettere, delle feconde di prole, e delle persone che notabil tempo sono vissute. Dellorigine de Monasteri, Congregationi, Confreternite, Ospitali e daltri luoghi pii, antichità, previlegi dello studio, collegi, academie, tribunali, e loro audienze, cittadelle, fortezze, e pubbliche fabriche della città. Dellacque de bagni Porretani, e daltre acque molto salubri alla natura umana, minere di metalli, pietre pretiose, ed altre, che sul Bolognese si trovano. Dellarrivo e partenza de corrieri per la speditione delle lettere, origine della corsa de palii, et altre feste popolari, e solenne entrate fatte in Bologna da Pontefici, Imperatori, e Re. De riti, costumi, prerogative, vittorie, imprese, et altri memorandi fatti de Bolognesi…” è stato aggiunto al tuo carrello. Visualizza carrello

€252.00
RIMEDI PER LA SONN da liezr alla Banzôla. Dialoghi del Dottor… nel suo Idioma naturale Bolognese. Dedicati alle oneste Donne, e Cittadine di Bologna per le Veglie Invernali.
Esaurito
Meet The Author
Non è stato trovato nessun prodotto che corrisponde alla tua selezione.