in-8, pp. 7 (da pag. 172 a pag. 177), bross. edit. Studio su S. Cassiano, sulle sue origini, suo culto nella chiesa di Sabiona a lui dedicata ma a lui estranea. La romanizzazione dellalta Val dAdige ai tempi del nuovo vescovado di Sabiona avvenne in ritardo e questo si nota nella diversità dialettale tra la zona veneto-lombarda del Trentino e quella ladina dellAlto Adige. [441]
“MEMORIALE DEL MAGISTRATO CONSOLARE di Trento… sopra il Diritto del Pubblico di esigere dai Possessori delle Case la spesa del rifacimento, e mantenimento de Seliciati della Città. Presentato già nellEccelso Consiglio… ed ora accresciuto con nuovi documenti. MDCCXCIII.” è stato aggiunto al tuo carrello. Visualizza carrello

€14.00
S. CASSIANO ed il Vescovado di Sabiona.
1 disponibili