in-4 antico, pp. (8), 336, bella leg. m. pelle settecentesca con tass. e tit. oro al d. con nervi, piatti in cart. dec. Front. con tit. entro cornice xilogr. e vignetta raff. il Vescovo. Iniziali, testat. e final. xilogr. Spesso la festività descritta dedicata ad un Santo è accomapgnata da grande incisione in legno, anche a mezza pagina, per un totale di 37 incisioni, e molte iniziali in legno animate. Rara opera agiografica, in particolare riguardante la Diocesi di Cremona, cui si aggiungono particolari importanti circa la conservazione e il culto delle reliquie. L’opera era già stata pubblicata nel 1620 in 3 voll. in-16, questa sicuramente è l’edizione migliore e ricorretta. Alcune cc con foderatura marginale anticamente eseguita. Belliss. esempl. [534]
“MISCELLANEA DI STORIA BRESCIANA: 1 – AAVV. ANNOTAZIONI ALLA CRONOLOGIA BRESCIANA civile ed ecclesiastica dallorigine di Brescia fino ai nostri giorni. Brescia, Bettoni, 1832. 2 – MALASPINA Di Sannazaro. MEMORIA intorno alle diramazioni de popoli sulla superficie del globo e singolarmente in Italia. Brescia, Soc. Tip., 1834. 3 – BEDOSCHI Paolo. DISCORSO FUNEBRE ISTORICO recitato nelle solenni esequie dellimmortale Stefano Antonio Morcelli Prevosto di Chiari… il giorno sette Gennaio 1821. Brescia, Tellaroli, 1821. 4 – DEANI Pacifico. ELOGIO FUNEBRE dellAbate Stefano Antonio Morcelli prevosto di Chiari. Brescia, Tellaroli, 1821. 5 – BAZZONI Alberto Francesco. ORAZIONE funebre di Stefano Antonio Morcelli proposto V. F. di Chiari letta il giorno nove Gennaio 1821 da… proposto V. F. di Gambara. Brescia, Tellaroli, 1821. 6 – NICCOLINI Giuseppe. DELLA STORIA BRESCIANA. Ragionamento. Brescia, Bettoni, 1825. 7 – NICCOLINI Giuseppe. ELOGIO FUNEBRE del Conte Paolo Tosio detto nelle Sue pubbliche esequie in S. Alessandro di Brescia il giorno XIII Luglio 1843 da… Segretario dellAteneo. Brescia, Minerva, 1843. Con ritr. in antip. del Conte Tosio.” è stato aggiunto al tuo carrello. Visualizza carrello
€850.00
SANTUARIO DI CREMONA nel quale si contengono non solo le Vitede’ Santi di tutte le Chiese e di quelli i cui Corpi in alcune di esse si riposano, ma anche le Reliquie e cose notabili di ciascuna di esse. Con l’origine de’ Monasteri, Hospedali, e Luoghi Pii di detta Città. Nuovamente dato in luce dal R. D…. Protonotario Apostolico e Rettore della Chiesa de’ Santi Nicolò e Michele Nuovo.
1 disponibili
MERULA Pellegrino.
LOC17-534
Cremona
per Bartolomeo & Heredi di Baruccino Zanni
1627
CREMONA, LOMBARDIA
Meet The Author
Non è stato trovato nessun prodotto che corrisponde alla tua selezione.