in-4, pp. VIII, 198, (2), leg. mod. in carta dec. inizio secolo con tass. al d. Lopera musicale più famosa del carmelitano Vallara nato a Parma nel 1607 ma attivo per molti anni a Mantova. La parte con esempi musicali occupa gran parte del testo. Manca a Olschki. Fetis VIII, 296. [065]

€1,155.00
SCUOLA CORALE nella quale sinsegnano i fondamenti più necessari alla vera cognizione del Canto Gregoriano. Composta dal Padre… da Parma Carmelitano della Congregazione di Mantova.
1 disponibili