in-4, pp. 136, 4, raffinata leg. coeva in velluto verde, tagli dorati, risguardi in carta dec. in oro. Iniziali e fregi xilogr. Ogni componimento è firmato dal suo autore: Giulio Cesare Mantelli, Giacomo Antonio Sanvitale, Orazio Nerli, Nicola Maria Ippoliti, Ippolito Sironi, Carlo Frugoni, Francesco M. Riva, Teodosio Panizza, Orazio Sagramoso, Giulio Bajardi, Francesco Lorenzo Crotti, Giambattista Sottovia, Luigi Bulgarini, Pietro Cella, Giuseppe Bartolomasi, Vittore Vittori, Antonio Ranesini Luzzara, Lodovico Magnaguti, Odoardo Donesmondi, Guglielmo Bevilacqua, Carlo Canossa, Giorgio Spolverini Dal Verme, Marco A. Dosmi, Francesco Geminiani, Filippo Tonni, Ferdinando Visi, Jacopo Vezzi, “Della Singora M. R. V. Pastorella del Mincio”, Alessio Beccaguti, Ignazio Tamburini, Giammaria Galeotti, Giambattista Ruggeri. Si tratta di letterati per lo più mantovani, accompagnati dal nome Arcade o Accademico. L’occasione è data dalle nozze del nobile mantovano Ferdinando Cavriani (1718-1795) che fu Signore di Sacchetta di Sustinente e Conservatore delle Acque. Belliss. esempl. su carta forte. [112]
“RAPPORTO sul commercio ed industria della provincia pel triennio 1854-55-56 rassegnato all’Eccelso I. R. Ministero del Commercio, delle Industrie e della Pubbliche costruzioni dalla Camera di Commercio ed Industria della Provincia di Mantova.” è stato aggiunto al tuo carrello. Visualizza carrello

€280.00
SENSI DI GIUBILO esposti in prosa, ed in verso per le acclamatissime nozze de’ nobilissimi signori marchesi Ferdinando Cavriani, e donna Rosa Bentivoglio d’Aragona.
Casabella
Esaurito