in folio, pp. VIII, 88, bella leg. p. perg. con riquadri in oro ai piatti e picc. ferri. Dorso dec. in oro. Risguardi in cart. dec. Tagli dorati. Front. inc. con l’arma della città di Chioggia. Con 3 tavv. inc. in rame raff. la scultura in marmo della Madonna conserv. nel campanile di S. Domenico di Chioggia, S. Giorgio a cavallo (insegna della comunità di Genova) e le misure in bronzo utilizzate in antico a Chioggia. Il Melzi III, 55 attribuisce l’opera al Gradenigo dall’analisi della dedicatoria a P. Baglioni. Lozzi 1229. Al fine catalogo dei podestà suddiviso per famiglie. Macchia di 2 cm. all’angolo sup. della leg. Belliss. esempl. a larghi margini su carta forte. 593/4
“ODE offerta in attestato di esultanza dagli amici. Padova, Crescini, 1821, 4 ccnn. Unito: Foscarini V.- Mulazzani E.- Marin L.: Versi laureandosi in legge il dì 7 settembre 1842 Francesco Dolfin Boldù.” è stato aggiunto al tuo carrello. Visualizza carrello

€1,060.00
SERIE DE’ PODESTÀ DI CHIOGGIA.
1 disponibili