in-8 gr., pp. 18, leg. carta muta color. LA. fa una lunga disquisizione sulla lingua italiana concludendo col rammentare a tutti che la proprietà del parlare e dello scrivere è inseparabile dalla giustezza del pensare, che il dizionario è lo specchio dello stato di un popolo, la tavola rappresentativa del sapere di una Nazione. Estratto. Legg. slegato ma bellesempl. di interessante saggio. [111]
“CONTRA GLI ORATORI ITALIANI per far apparire non esservi alcun oratore insigne nella lingua italiana. Si considera Baldassar Castiglione, che è uno de’ più celebri dove parla della lingua e insieme dell’eloquenza nel primo libro del Cortigiano.” è stato aggiunto al tuo carrello. Visualizza carrello

€42.00
SULLA PRESENTE CONDIZIONE DELLA LINGUA COMUNE in Italia.
1 disponibili
Meet The Author
Non è stato trovato nessun prodotto che corrisponde alla tua selezione.