7 (su 8) voll. in-4, bella leg. unif. m. pelle coeva con doppi tass. e tit. oro ai d. L’opera, in origine pubblicata in fascicoli, presenta centinaia di pagine non numerate per ciascun volume. Antip. al primo vol. inc. in litogr. a colori con allegorie e stemmi araldici. Con 600 splendide tavv. f.t., protette da veline, inc. in litogr. e acquerellate a mano, sbalzate in oro e argento, con gli stemmi e le imprese di più di 400 famiglie patrizie italiane, di cui sono forniti nel testo anche numerosi alberi genelogici. Spreti 3930: “Raccolta pregevole anche dal lato artistico, essendo gli stemmi stati disegnati da illustri pittori italiani”. Una delle fondamentali opere di araldica italiana. La prefazione al primo vol. è costituita da una saggio di araldica con tavole esplicative sull’uso dei colori, simbologie, pezze più o meno autorevoli, figure e smalti negli scudi, pennoni, insegne genitilizie ed ecclesiastiche, ecc… Qualche velina di protezione legg. scurita. La legatura dell’ultimo vol. con tass. legg. differente. Spreti 3930: “Raccolta pregevole anche dal lato artistico, essendo gli stemmi stati disegnati da illustri pittori italiani”. Brunet V, 666. Ottimo esempl. di rara opera. [691]
“GENEALOGIAE VIGINTI ILLUSTRIUM IN ITALIA FAMILIARUM in tres classes secundum totodem Italiae Regionem superiorem mediam et inferiorem divisae, et exegesi historica perpetua illustratae insignumque iconibus exornatae. Studio ac opera… Consiliarii et Quaestoris aerarii Norimbergensis. Accedunt in fine de genealogia et insignibus familiae de Mediolano-Vicecomitum.” è stato aggiunto al tuo carrello. Visualizza carrello
€2,000.00
TEATRO ARALDICO ovvero raccolta generale delle armi ed insegne gentilizie delle più illustri e nobili casate che esisterono un tempo e che tuttora fioriscono in tutta l’Italia. Illustrate con relative genealogico-storiche nozioni.
1 disponibili