in-16, pp. (10), 420, leg. t. pelle con nervi, tassello e fregi in oro al d. Tagli dec. Bellantip. inc. in rame raff. figg. allegoriche. Interessante trattato sulla natura del poema epico e sulla favola, in cui ci si sofferma sulla narrazione, azione, sulluso del deux ex machina, sulle espressioni e sentenze ricorrenti. Ricco di note in latino e greco ai margini. Macchia ai tagli sup. ma intatto il testo. Bellesempl. Manca al Graesse. Brunet, VI, 12229 cita lediz. del 1714. [261-2]
“Poesie italiane di sacro argomento con la traduzione di esse in versi latini pubbl. in occasione che Mons. Pietro Pianton prende il solenne possesso di abate mitrato nella Abbazia della Misericordia.” è stato aggiunto al tuo carrello. Visualizza carrello
€160.00
TRAITE DU POEME EPIQUE.
1 disponibili