861.00

VIAGGI ALLE DUE SICILIE e in alcune parti dell’Appennino.

Esaurito

CAT02-401 Pavia Comini 1792-97 ,
Share

Meet The Author

6 voll. in-8, leg. m. perg. con tass. al d., pp. LV, 292; 351; 364, (3); 256; 371, (1); 288. Tagli rossi. Segnalibri in seta verde cons. Complessive 11 tavv. inc. in rame ripp. al termine dei voll. I, IV e VI. L’Abate S. (Scandiano 1729-1798) fu sovrintendente all’Imp. Museo di Storia Naturale presso l’Univ. di Pavia e proprio per incrementare le collezioni del Museo nel 1788 compì un viaggio di studio nell’Italia meridionale e successivamente nel territorio dell’Appennino reggiano e modenese. In quest’opera espone in modo analitico i fenomeni di vulcanologia, orogenesi, geotermia che ebbe modo di verificare personalmente; espone anche la possibilità di impiegare alcune manifestazione naturali a livello industriale. Interess. è anche l’aspetto di temerarietà delle sue imprese in alcuni episodi escursionistici. Tra le località che eglì visitò in particolare le isole Eolie, l’Etna, Stromboli, e più al nord Comacchio, i colli Euganei e zone limitrofe. Prima ediz. Mira II, 370. Bell’esempl. su carta forte.