gr. vol. in-4 picc., pp. VIII, 1178, (9), leg. m. tela rossa edit. Tagli color. Con 8 tavv. litogr. al fine di cui 6 a colori. Con una carta geogr. rip. al fine raff. il planisfero con le isoterme e i limiti polari della vite. Con diverse ill. n.t. Seconda ediz. di unopera di viticoltura di gran successo. LA. esordisce con una breve storia della vite, con dati economici e statistici; quindi analizza minuziosamente la parte riguardante la botanica e chimica. Diversi capitoli sono poi dedicati allagricoltura: impianto del vigneto, concimazione, potatura, innesti, malattie. Vi è anche una sezione riguardante la ampelografia. Picc. insignificanti dif. alla leg., ma bellesempl.
“LAGRICOLTORE SPERIMENTATO ovvero regole generali sopra lAgricoltura, Coltivazione delle viti, e dAlberi dogni sorte, principalmente degli ulivi, gelsi, ecc.. Seminazione de terreni e fattura di vini, alluso di varie provincie, con un Trattato sopra i bachi da seta ed un altro sopra lApi. Saggiunge quanto hanno scritto M. Bidet sopra le viti; Fr. Agostino Mandirola riguardo ai giardini e Zaccaria Betti nel suo Trattato sopra la Ruca de Meli. Altri opuscoli appartenenti allAgricoltura, tratti dalli giornali più accreditati dellEuropa. Opera accresciuta in questa terza edizione dun Appendice che contiene un nuovo Ritrovato dingrassare il terreno, e di varie figure adornata.” è stato aggiunto al tuo carrello. Visualizza carrello

€331.00
VITICOLTURA teorico-pratica.
Esaurito